Medart – Calcolatore di innesti per trapianto di capelli


Aiutaci a personalizzare il tuo piano di trattamento






Passo 1 Passo 2 Passo 3 Passo 4 Passo 5 Passo 6 Passo 7


Scegli il tuo sesso

Uomo

Donna




Scegli il tuo tipo di capelli

Lisci

Mossi

Ricci

Crespi




Seleziona la tua fascia d’età

18–24

25–34

35–49

50–65




Da quanto tempo soffri di caduta dei capelli?

0–1 anno

1–5 anni

5–10 anni

10+ anni




Come appare la tua perdita di capelli?










Quando desideri fare un trapianto di capelli?

Il prima possibile

Tra 3–6 mesi

Tra 6–9 mesi

Tra un anno




Compila il modulo e ti contatteremo al più presto.

Per favore inserisci un numero di telefono valido.









Calcolatore di graft

Calcolatore di graft per determinare con precisione il numero di innesti per il trapianto di capelli

Il successo di un trapianto di capelli dipende in larga misura da calcoli precisi dei graft per ottenere risultati dall’aspetto naturale. Un calcolatore di graft è uno strumento digitale essenziale che aiuta sia i pazienti sia i medici a determinare il numero ottimale di innesti necessari per un intervento di ripristino dei capelli efficace.

Questo calcolatore avanzato tiene conto di vari fattori, tra cui la dimensione dell’area calva, la densità desiderata e le caratteristiche individuali dei capelli, per fornire stime accurate.

Sia che tu sia nelle prime fasi di pianificazione di un trapianto di capelli, sia che tu voglia comprendere l’entità della procedura, capire come funzionano i calcolatori di graft e il loro ruolo nel ripristino dei capelli può aiutarti a prendere decisioni più informate sul tuo piano di trattamento.

Che cos’è un calcolatore di graft?

Un calcolatore di graft per il trapianto di capelli è uno strumento di valutazione online che aiuta i pazienti a stimare il numero di innesti necessari per ripristinare la perdita di capelli.

Il calcolatore funziona chiedendo all’utente di inserire informazioni sul modello e sulla quantità della perdita di capelli, sulle caratteristiche dei capelli e sulla cronologia della perdita, per fornire una stima approssimativa dei graft richiesti.

I calcolatori in genere richiedono di inserire:

  • Modello di perdita di capelli (selezionando le aree calve su un diagramma)
  • Densità capillare attuale
  • Caratteristiche dei capelli (lisci, mossi, ricci)
  • Età del paziente
  • Durata della perdita di capelli

Sebbene questo calcolatore online possa dare un’idea generale del numero di graft, non può sostituire l’analisi professionale dei capelli e del cuoio capelluto. Il numero effettivo di innesti necessari può essere determinato solo con una consulenza in presenza con un chirurgo di trapianto di capelli, che può valutare correttamente:

  • Capacità dell’area donatrice
  • Elasticità del cuoio capelluto
  • Progressione della perdita di capelli
  • Limitazioni chirurgiche individuali
  • Potenziale di perdita di capelli futura
  • Obiettivi generali di ripristino dei capelli


Che cos’è un graft di capelli?

Un graft di capelli è una piccola unità di tessuto contenente da 1 a 4 follicoli piliferi, estratta dall’area donatrice del cuoio capelluto (tipicamente nuca o lati della testa) durante la chirurgia di trapianto. Ogni graft include la struttura completa del follicolo, il tessuto circostante e i componenti essenziali necessari affinché il capello cresca nella nuova sede.

Una volta trapiantati, questi innesti stabiliscono un apporto di sangue nella nuova posizione e iniziano a produrre capelli in modo permanente, seguendo lo stesso ciclo di crescita che avevano nella sede originale.

Quali sono le tecniche di estrazione dei graft?

I chirurghi utilizzano due metodi principali di estrazione:

  • Follicular Unit Extraction (FUE): Estrae singoli graft con un punch o micromotore.
  • Follicular Unit Transplantation (FUT): Rimuove una striscia di cuoio capelluto che viene poi sezionata in innesti.

Il metodo di estrazione influisce sulla sopravvivenza degli innesti, sulla densità d’impianto e sull’esito estetico. Il chirurgo sceglierà la tecnica migliore in base alle caratteristiche della perdita di capelli del paziente, alla vitalità dell’area donatrice e alla lassità cutanea del cuoio capelluto.



Come funziona un calcolatore di graft?

Un calcolatore di graft analizza informazioni sul tuo modello di perdita di capelli, la densità attuale, le caratteristiche dei capelli e l’età. Puoi selezionare le aree diradate su un diagramma digitale del cuoio capelluto e inserire dettagli come la texture e lo spessore attuale. Il calcolatore utilizza queste informazioni per stimare quanti innesti saranno necessari per una copertura naturale.

Il calcolatore applica una formula specifica, considerando principi chiave del ripristino dei capelli, come quanti graft sono necessari per centimetro quadrato per ottenere una densità dall’aspetto naturale.

Sebbene i calcolatori possano fornire una stima generale, sono limitati dall’impossibilità di valutare fattori importanti come la lassità del cuoio capelluto, la capacità dell’area donatrice e i modelli futuri di perdita, che solo un chirurgo può valutare durante una visita in presenza.



Come utilizzare il calcolatore di graft?

Con il Calcolatore di Graft MedArt inizierai scegliendo il tuo sesso. In base alla scelta vedrai diagrammi diversi: calvizie di tipo maschile negli uomini e alopecia di tipo femminile e alopecia da trazione nelle donne.

Per gli uomini:

  • Scegli le aree di perdita 1–7 in base al diagramma. Ogni numero rappresenta una zona diversa.
  • Determina il livello di perdita per l’area scelta tra 0%, 30%, 50% e 100%. Ripeti per tutte le sezioni 1–7.
  • Una volta completato correttamente, il diagramma cambierà per rappresentare il tuo modello individuale di perdita di capelli.
  • Scegli la texture dei capelli, la fascia d’età e da quanto tempo hai la perdita di capelli.

Per le donne:

  • Scegli uno dei due tipi di perdita che sperimenti: alopecia androgenetica femminile o alopecia da trazione.
  • Scegli l’immagine che rappresenta meglio la gravità della tua perdita o l’arretramento dell’attaccatura.
  • Scegli la texture dei capelli, la fascia d’età e da quanto tempo hai la perdita di capelli.


Come interpretare i risultati del calcolatore?

I risultati mostrano una stima del numero di innesti necessari per coprire le aree calve in base alle informazioni fornite. Indicano i valori minimi e massimi approssimativi di graft che potresti necessitare per raggiungere il risultato desiderato. Tuttavia, le tue esigenze reali possono differire a causa di fattori che il calcolatore non può valutare.

I risultati vanno intesi come linee guida generiche e non come un piano chirurgico definitivo, poiché non considerano fattori cruciali come disponibilità dell’area donatrice, condizioni del cuoio capelluto o modelli futuri di perdita.

Utilizza queste stime per capire quanti innesti potresti necessitare. Ciò può guidare il colloquio con il chirurgo del trapianto, che valuterà quanti graft sono necessari per il miglior risultato.



Quanti graft servono nelle diverse aree?

Diverse aree del cuoio capelluto richiedono numeri differenti di innesti per un aspetto naturale. L’attaccatura frontale di solito necessita di 1.500–2.000 graft. L’area del vertex richiede in genere 800–1.500 graft. Per una copertura totale possono servire 3.000–6.000 o più innesti.

Questi valori possono cambiare in base al modello di perdita, alla densità desiderata e alle caratteristiche individuali dei capelli.

AreaIntervallo tipicoNote
Attaccatura frontale1.500 – 2.000Linea naturale e irregolare con unità a singolo capello.
Vertex800 – 1.500Schema a vortice; gradienti di densità più naturali.
Copertura totale3.000 – 6.000+Spesso in più fasi; pianificazione attenta alla riserva donatrice.


Quali misure considera un calcolatore di graft?

Il calcolatore di graft per trapianto di capelli MedArt considera 5 misurazioni chiave: dimensione totale dell’area calva (in cm²), densità capillare attuale nell’area diradata, texture dei capelli, età e tasso di progressione della perdita. Il calcolatore utilizza questi dati per determinare il numero ottimale di innesti per risultati dall’aspetto naturale.

Ecco come ogni misura influisce sul calcolo:

  • Dimensione dell’area calva: Misurata in centimetri quadrati per determinare la superficie totale da coprire.
  • Densità capillare attuale: Numero di capelli esistenti per cm² nelle aree diradate.
  • Texture dei capelli: Lisci, mossi o ricci – influisce sulla copertura e sul posizionamento dei graft.
  • Età: L’età attuale aiuta a prevedere modelli futuri di perdita e una copertura adeguata.
  • Progressione della perdita: Stima della perdita passata e futura in base a età e modello.

Il calcolatore combina queste misure per raccomandare un numero minimo e massimo di innesti.



Qual è il costo per graft?

I pazienti possono stimare il costo dell’intervento moltiplicando il numero di innesti necessari per il prezzo per graft stabilito dalla clinica. Questo consente di prepararsi finanziariamente alla procedura.

Alcune cliniche non applicano una tariffa per graft. Ad esempio, da MedArt non addebitiamo per singolo innesto: utilizziamo il numero massimo di graft vitali necessario per il risultato prefissato.

Cosa significa “numero massimo di graft”?

Trapiantare il “numero massimo di graft” significa estrarre e impiantare il massimo numero di innesti in base alla disponibilità dell’area donatrice, ai desideri del paziente e alla sicurezza. È più corretto dire che trapiantiamo la massima quantità di capelli utilizzabile in sicurezza.

Questo rende l’intervento personalizzato. Mentre per un paziente il massimo può essere ~1.200 innesti, per un altro può essere ~2.500. Determiniamo il numero massimo caso per caso.



Quanto sono accurati i calcolatori di graft?

L’accuratezza dei calcolatori online accessibili al pubblico è bassa – in genere 40–60% – poiché non possono tener conto di variazioni individuali come la lassità del cuoio capelluto, la capacità dell’area donatrice o i modelli futuri di perdita.

I pazienti dovrebbero consultare un chirurgo del trapianto di capelli che possa eseguire un esame fisico e considerare tutti i fattori medici rilevanti per calcoli precisi.



Quali sono i limiti dei calcolatori di graft?

I calcolatori presentano 5 limiti significativi che incidono su accuratezza e affidabilità nella pianificazione:

  • Non possono valutare la lassità del cuoio capelluto o la qualità dei tessuti, che determinano quanti innesti possono essere estratti in sicurezza dall’area donatrice.
  • Non valutano caratteristiche microscopiche dei capelli come la composizione delle unità follicolari e il diametro del fusto, che influiscono sulla sopravvivenza.
  • Non tengono conto delle variazioni nella tecnica chirurgica e nel livello di abilità, che incidono sulla densità di posizionamento.
  • Capacità limitata di prevedere i modelli futuri di perdita, soprattutto nei pazienti più giovani o con perdita aggressiva.
  • Non considerano la capacità individuale di guarigione e la vascolarizzazione, che influenzano la sopravvivenza degli innesti.


Confronto tra calcolatori di graft e valutazione del medico

I calcolatori forniscono un’accuratezza del 40–60% nel prevedere il numero di innesti, mentre la valutazione del medico raggiunge un’accuratezza clinica grazie all’esame fisico e all’analisi microscopica dei capelli.

La differenza significativa deriva dal fatto che i medici possono valutare fattori cruciali che i calcolatori non sono in grado di misurare.

Ecco le principali differenze tra calcolatore e valutazione del medico:

  • Esame fisico: Valutazione diretta della lassità del cuoio capelluto, dell’apporto sanguigno e della qualità dei tessuti; i calcolatori si basano su misure di base.
  • Analisi microscopica: Esame delle caratteristiche individuali dei capelli e della composizione delle unità follicolari, che i calcolatori non possono effettuare.
  • Pianificazione futura: Previsione della perdita futura basata su esperienza clinica e storia familiare; i calcolatori usano stime semplici basate sull’età.
  • Considerazioni chirurgiche: Tecnica e esperienza del chirurgo influiscono sul calcolo del numero di innesti – aspetto non replicabile dai calcolatori.
  • Fattori individuali: Capacità di guarigione, condizioni mediche e stile di vita che influenzano la sopravvivenza degli innesti.

La valutazione medica combina misurazioni scientifiche, competenza clinica e fattori individuali, offrendo stime significativamente più accurate rispetto agli strumenti automatizzati.



In che modo i calcolatori di graft aiutano nella pianificazione del trapianto?

I calcolatori forniscono stime iniziali del numero di innesti necessari sulla base di parametri chiave come la dimensione dell’area calva, la densità attuale e la copertura desiderata.

Questi calcoli preliminari offrono una comprensione di base dell’entità della procedura e dei costi potenziali, prima dell’elaborazione del piano chirurgico dettagliato.

Per il chirurgo, i calcolatori fungono da riferimento standardizzato per confrontare la propria valutazione clinica e spiegare i piani terapeutici ai pazienti. Elaborano rapidamente variabili come caratteristiche dei capelli, età e perdita prevista, generando intervalli che il chirurgo affina dopo l’esame fisico.

Tuttavia, i calcolatori sono pensati solo come strumenti preliminari e non sostituiscono la valutazione medica professionale. La pianificazione finale richiede una visita in presenza con un chirurgo qualificato, che può valutare fattori critici non misurabili dagli strumenti automatici.



Come influisce il numero di graft sui risultati?

Il numero di innesti determina la densità finale e la copertura ottenuta nell’area ricevente. Stime accurate garantiscono che il numero di follicoli estratti corrisponda alla capacità del tessuto di accoglierli. Un eccesso riduce l’apporto sanguigno per follicolo e abbassa la sopravvivenza; un numero insufficiente compromette densità e copertura.

Troppi pochi innesti lasciano visibile il cuoio capelluto; un numero sufficiente conferisce un aspetto pieno e naturale. Raggiunta una certa densità, i capelli appaiono visibilmente più spessi.

Anche la distribuzione tra le diverse regioni del cuoio capelluto incide notevolmente. Aggiungere più innesti lungo l’attaccatura e nel vertex può creare un effetto di maggiore pienezza. Distribuire troppo pochi innesti su un’area ampia può apparire rado e innaturale.

La qualità è importante quanto la quantità. Un numero minore di innesti di alta qualità con ottima sopravvivenza produce spesso risultati migliori rispetto a grandi quantità con scarsa sopravvivenza. Il posizionamento con angoli corretti, in linea con la crescita naturale, contribuisce ulteriormente a un aspetto naturale.



Come vengono posizionati i graft per ottenere i risultati migliori?

Gli innesti vengono posizionati considerando gli angoli naturali di crescita, una distribuzione appropriata della densità e schemi strategici di inserimento. Il cuoio capelluto è suddiviso in zone in base alle diverse esigenze e si considera l’apporto sanguigno per favorire la sopravvivenza dei graft.

Gli innesti a singolo capello vengono posizionati sull’attaccatura, mentre la zona mediana e il vertex ricevono graft con due o tre capelli. Si usano strumenti dedicati per un posizionamento delicato e si mantengono spaziature di circa 0,8–1,2 mm affinché ogni follicolo abbia un adeguato afflusso di sangue. La densità parte più bassa sull’attaccatura (30–35 innesti/cm²) e sale a 40–60 innesti/cm² nella zona mediana per un aspetto più pieno.

Si rispettano inoltre gli angoli di crescita individuali: ad esempio, circa 40–45° sull’attaccatura e 60–75° nella zona mediana. Per evitare l’effetto “capelli a bambola”, gli innesti vengono posizionati con una disposizione irregolare e naturale.



In che modo la vitalità dell’area donatrice influisce sul numero di graft?

La vitalità dell’area donatrice stabilisce il limite superiore di quanti innesti possono essere prelevati. Dimensione, densità e caratteristiche dei capelli dell’area donatrice determinano quanti graft si possono rimuovere senza provocare un assottigliamento evidente.

Gli uomini spesso dispongono di circa 8.000–12.000 innesti in nuca e lati, ma a lungo termine è sicuro prelevarne circa la metà. Capelli donatori più spessi (80–100 capelli/cm²) o con più unità multi-capello consentono raccolti maggiori.

Anche la tecnica di prelievo è importante. La FUT (a striscia) può fornire fino a ~4.000 innesti in una sessione, ma con maggiore rischio di danno in mani inesperte. La FUE in genere raccoglie 2.000–3.000 innesti per sessione; con équipe esperte il trauma è minore.

Per aree calve estese potrebbero essere necessarie più sessioni, distanziate di 6–12 mesi per consentire il recupero dell’area donatrice. La flessibilità del cuoio capelluto gioca un ruolo: un cuoio più lasso permette strisce più ampie in FUT, mentre uno più teso può limitare il numero di innesti. La valutazione di tutti questi fattori aiuta la pianificazione ed evita problemi da prelievo eccessivo.



Come influisce il numero di graft sulla soddisfazione del paziente?

Il numero di innesti influisce significativamente sulla soddisfazione, poiché determina la densità finale e la copertura. Un calcolo accurato produce una transizione armoniosa con i capelli esistenti e rispetta le aspettative.

Quando gli innesti sono sufficienti per l’area calva, l’aspetto è più pieno e i pazienti sono soddisfatti. Un “punto di svolta” chiave è spesso intorno a 20–30 innesti/cm²: la soddisfazione aumenta nettamente quando il cuoio capelluto non è più visibile.

Anche le aspettative contano molto. I pazienti che conoscono i limiti della propria area donatrice e comprendono che potrebbero servire più sessioni sono spesso più soddisfatti. Il successo a lungo termine migliora quando la perdita futura è considerata nel piano.



In che modo un calcolatore di graft aiuta con le aspettative del paziente?

  • Offre una chiara panoramica dei graft necessari per diversi livelli di densità.
  • Aiuta i pazienti a prepararsi agli aspetti finanziari della procedura.
  • Fornisce stime numeriche oggettive basate su fattori misurabili.
  • Illustra le priorità di distribuzione degli innesti nelle varie regioni del cuoio capelluto.
  • Serve come punto di partenza per discussioni dettagliate con il chirurgo su esiti realistici.
  • Riduce il rischio di delusione fissando aspettative realistiche in anticipo.
  • Aiuta a comprendere perché, in caso di perdita estesa, potrebbero essere necessarie più sessioni.

Stime accurate supportano decisioni informate e allineano i risultati chirurgici alle aspettative. Un servizio completo da parte di una clinica rinomata, unito all’esperienza del chirurgo, garantisce che ogni candidato sia ben informato prima di procedere.






WhatsApp